Per i genitori
Come utilizzare gli strumenti di parental control. Consigli per i genitori
Se sei un genitore o lavori con i bambini, queste informazioni sono cruciali per la protezione dei bambini su Internet. Le raccomandazioni riportate sotto si basano sui risultati delle edizioni precedenti dello studio (SIP BENCH II). Saranno continuamente aggiornate con ogni ciclo di benchmarking.
Consigli generali
- Ricordatevi che gli strumenti di controllo genitoriale sono solo una soluzione parziale. Il processo di filtraggio non è ancora abbastanza efficace. Dunque, oltre all’utilizzo dello strumento, dovreste ricordarvi dell’importanza della comunicazione diretta con i vostri figli.
Monitoraggio e sorveglianza
- Alcuni strumenti possono monitorare le attività molto dettagliatamente, il che potrebbe violare i diritti di privacy dei bambini. Pertanto, discutete sempre con i vostri bambini del tipo di filtraggio che impostate e perché.
Blocco delle pagine
- Quando una pagina viene bloccata, alcuni strumenti di filtraggio danno ai bambini la possibilità di chiedere ai genitori di sbloccare la pagina. Se volete mantenere aperta la comunicazione con i vostri bambini e aumentare la efficacia dello strumento (siccome alcuni siti non nocivi spesso vengono bloccati per sbaglio), dovreste avviare questa opzione e ricordarvi di controllare con regolarità e di reagire alle richieste dei vostri figli.
Configurazione degli account per i bambini
- Assicuratevi di creare un account per ciascuno dei vostri bambini, configurato a seconda dei loro bisogni e della loro età.
- Assicuratevi di uscire del pannello o del sito di configurazione, in modo che i vostri bambini non lo possano accedere. Alcuni strumenti richiedono che il computer sia riavviato dopo la configurazione (la prima volta o le modifiche successive). Per assicurarvi che lo strumento funzioni correttamente, fate una ricerca su Google usando una parola chiave tipo “porno” (non in presenza dei bambini). Quando provate ad aprire il primo dei disponibili risultati, la pagina dovrebbe essere bloccata.
Protezione mediante password
- Assicuratevi che l’accesso alla configurazione dello strumento sia protetta da una password.
- Alcuni strumenti utilizzano gli account di Windows per gestire i profili degli utenti e/o richiedono la password dell’amministratore di Windows per impedire la disattivazione e la disinstallazione. Non sempre è evidente che questa funzione sia utilizzata e quindi dovreste verificarlo. In caso di dubbio, potete creare un separato account Windows per il bambino/adolescente e proteggere il vostro account di amministratore con una password o con un software che gestisce i diversi profili collegati con il profilo Windows. In questo caso, dovreste creare un account protetto da una password per ogni bambino/adolescente che può accedere a Internet. L’accesso all’account dell’amministratore dovrebbe essere possibile solo per un adulto e protetto da una password. Dovreste essere consapevoli che molti strumenti possono essere aggirati o disinstallati abbastanza facilmente dai bambini e adolescenti. Dunque, controllate periodicamente che lo strumento di filtraggio sia sempre installato e funzionante.
Filtraggio della comunicazione
- Se i vostri bambini utilizzano Internet più che altro per comunicare con gli altri, controllate il software che usano (per esempio MSN, Skype o software Peer to Peer). Decidete poi se volete filtrare la loro comunicazione, ad esempio, filtrare o bloccare alcune azioni o limitare il tempo trascorso utilizzando il software ad un arco temporale specifico. In questi casi, sappiate che esistono solo pochi strumenti che possano bloccare/filtrare le attività di comunicazione e che le loro funzioni differiscono.
Console di gioco
- Dovreste sapere che i vostri bambini possono usare le console di videogiochi per accedere a Internet. Possono interagire con altre persone tramite le console. Solitamente, queste interazioni non vengono filtrate dagli strumenti di controllo genitoriale.
Dispositivi mobili
- In caso dei dispositivi mobili, molte applicazioni non si rivolgono ai bambini in modo adeguato e non comunicano chiaramente gli obiettivi dello strumento di controllo genitoriale. Le opzioni di gestione a distanza permettono ai genitori di controllare i bambini senza essere notati mentre altri strumenti danno accesso al monitoraggio e ai rapporti soltanto sul telefono del bambino. Tuttavia, dovreste discutere con i bambini i problemi del filtraggio, monitoraggio e i rapporti e non farlo di nascosto.
- La maggior parte delle applicazioni è costituita dai browser che sostituiscono i browser predefiniti installati sul telefono cellulare. Spesso è possibile aggirare il controllo genitoriale installando un altro browser.
- Molte applicazioni danno accesso al contenuto su Internet e aggirano gli strumenti di controllo genitoriale. Dovete dunque monitorare le applicazioni installate sul telefono cellulare dei vostri bambini.
Strumenti alternativi
- Considerate di utilizzare uno "Strumento alternativo" per i bambini molto piccoli. L’esplorazione viene quindi limitata esclusivamente all’elenco delle pagine e dei siti consentiti.