Domande frequenti
Perché SIP-Bench non ha un elenco Top 10?
Ogni genitore ha esigenze diverse, pertanto consigliamo di fare la propria scelta basandosi su esigenze specifiche: per un genitore potrebbe essere indispensabile avere una funzionalità speciale, mentre per un altro potrebbe essere fondamentale avere uno strumento con un’interfaccia in una particolare lingua. Per una ricerca avanzata accedete a Cerca uno strumento.
Sul Web ho trovato un eccellente strumento per spiare che mi consente di monitorare l’attività online di mio figlio. Perché non è verificato in SIP-BENCH?
Nelle nostre attività, siamo profondamente impegnati a rispettare i diritti dei bambini. I più importanti sono il diritto alla privacy e il diritto all’informazione. Ecco perché sottolineiamo anche l’importanza della comunicazione tra genitori e figli e incoraggiamo i genitori a essere completamente trasparenti riguardo alla scelta e all’installazione di uno strumento di parental control. Il presupposto implicito di SIP-BENCH è di non verificare alcuno strumento che consenta di spiare i bambini. I nostri esperti verificano strumenti in grado di migliorare la sicurezza dei bambini ma non di violarne la privacy.
Perché nella tabella dei risultati sono presenti così tanti strumenti inefficaci?
Abbiamo verificato i principali strumenti disponibili sul mercato e non abbiamo individuato alcuno strumento perfetto o quantomeno eccellente. Solitamente il funzionamento degli strumenti non è ottimale. Comunque sono utili e forniscono un determinato grado di protezione.
Perché verificate numerosi strumenti prodotti da aziende statunitensi quando il progetto è orientato principalmente ai genitori nell’ambito dell’Unione europea?
Il principale criterio per la scelta degli strumenti da sottoporre a test è la loro ampia disponibilità all’interno della UE. Certamente, potrebbero essere prodotti negli Stati Uniti, ma se i genitori europei possono trovarli facilmente, li includiamo nei nostri test.